Il mio Lavoro
Psicoterapia Individuale
La terapia individuale è un percorso profondo e personalizzato, volto a comprendere e superare le difficoltà psicologiche che possono ostacolare il benessere personale. Attraverso il dialogo terapeutico, si esplorano emozioni, pensieri e comportamenti, con l’obiettivo di favorire la consapevolezza e il cambiamento.
- Persone che vivono un momento di crisi interiore (conflitto intrapsichico)
- Chi sta affrontando un momento di crisi relazionale e familiare (conflitto interpersonale)
- Coloro che soffrono di disregolazione emotiva (disturbi psicopatologici e di personalità)
- Persone che desiderano una maggiore conoscenza di sé e crescita interiore
- Un ambiente sicuro e privo di giudizio (epochè)
- Strategie per gestire le emozioni e le difficoltà quotidiane
- Un percorso di auto-esplorazione e sviluppo di risorse personali
- Analisi dei meccanismi di difesa
Supporto per Dipendenze
Le dipendenze possono assumere molte forme: non riguardano solo sostanze, ma anche oggetti e relazioni. Il mio lavoro si concentra sull’aiutare le persone a liberarsi da qualsiasi forma di dipendenza, sviluppando consapevolezza e autonomia emotiva. Le dipendenze patologiche di dividono in due macro categorie: dipendenze da sostanze e dipendente comportamentali (new addiction).
Obiettivi del percorso:
- Comprendere le cause profonde della dipendenza
- Sviluppare risorse interiori
- Costruire una nuova identità emotivamente autentica
Il mio approccio è basato sulla Terapia Psicodinamica, lavorando sulle radici profonde della dipendenza e favorendo un percorso di rinascita personale.
Psicopatologia Adolescenziale e Supporto alla Genitorialità
Una Guida per Crescere Insieme
L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, in cui possono emergere difficoltà emotive, scolastiche e relazionali. Allo stesso tempo, i genitori possono sentirsi smarriti nel comprendere e supportare i propri figli.
- Adolescenti che affrontano momenti di crisi interiore e demotivazione scolastica
- Famiglie con figli con Disturbi Psicopatologici
- Genitori che vogliono migliorare la comunicazione con i propri figli
- Ragazzi con i primi sintomi prodromici di psicopatologie
- Aiutare i ragazzi a sviluppare fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità
- Supportare le famiglie nella gestione delle difficoltà scolastiche e relazionali
- Fornire strumenti pratici per una comunicazione più efficace
Il Supporto alla Genitorialità è fondamentale per creare un ambiente sereno e di crescita, in cui il giovane possa sentirsi compreso e sostenuto.
Interventi nelle Comunità di Marginalità Psichiatrica
Un Sostegno per il Reinserimento Sociale e l'Autonomia
Le persone con disturbi psichiatrici spesso vivono situazioni di forte isolamento sociale. Il mio lavoro nelle comunità di marginalità psichiatrica si concentra sul favorire il recupero e l’integrazione sociale, attraverso il supporto psicologico e le supervisioni dello staff. Ogni persona, anche nelle situazioni più difficili, ha dentro di sé il potenziale per migliorare la propria qualità di vita. Il mio obiettivo è fornire strumenti per l'accettazione di questa condizione e il superamento per raggiungere "il traguardo".
- Persone con disturbi psichiatrici cronici e condizione di marginalità
- Ospiti di comunità terapeutiche o strutture di accoglienza
- Familiari e operatori che desiderano strumenti per gestire queste difficoltà
- Psicoterapia individuale e di gruppo per favorire il recupero emotivo
- Strategie per migliorare la qualità della vita e l’integrazione sociale
- Supervisione agli operatori e ai caregiver per gestire al meglio il lavoro con i pazienti

Docenza e Formazione in Psicologia di Comunità e Psicodinamica delle Relazioni Familiari
Parallelamente alla mia attività clinica, mi occupo di formazione e docenza in Psicologia di Comunità e Psicodinamica delle Relazioni Familiari. Credo che la formazione di nuovi professionisti sia fondamentale per diffondere una cultura psicologica più inclusiva e consapevole.
A chi è rivolta:
- Studenti di psicologia e psicoterapia
- Operatori sanitari e sociali che lavorano con persone vulnerabili
- Enti e istituzioni che desiderano formazione in ambito psico-sociale
Obiettivi della formazione:
- Fornire strumenti pratici per la gestione delle dinamiche di gruppo
- Approfondire il lavoro nelle comunità di marginalità psichiatrica
- Sensibilizzare sul valore della relazione terapeutica nel percorso di cura
Scrivimi
Ricevo su appuntamento a Prato

